|
![]() |
![]() |
Gao-Guenie, Gao, Sissili, Burkina Faso Caduta il 5 marzo 1960, alle ore 17:00 T.L. Sinonimi: Gao (Alto Volta) e Guenie Aerolite, olivina-bronzite condrite (H5) Un bolide molto luminoso esplose in atmosfera, furono udite tre forti esplosioni e centinaia di meteoriti sono cadute su un'area di circa 70 km2, situata a 60 km a N. della cittą di Leo, in Burkina Faso. Alcune meteoriti sono penetrate attraverso i tetti di un villaggio di capanne, per fortuna nessuno č stato ferito in modo grave. Inizialmente si pensava che ci fossero state due cadute distinte, in Gao e a Guenie, successivamente la Commissione per la Numenclatura delle Meteoriti, ha stabilito che si trattava della stessa caduta e pertanto si č adottato il nome Gao-Guenie. Peso dell'esemplare in alto 223,0 grammi, in basso a sinistra 16,35 grammi, della sezione in basso a destra 38, 8 grammi.. Nelle foto i quadrati bianchi e neri neri misurano 1 cm di lato |